Sensori volumetrici
I sensori volumetrici (o sensori di movimento) sono dispositivi in grado di rilevare la presenza di individui indesiderati all’interno di un ambiente. Possono essere considerati come “gli occhi di un impianto di allarme”, rilevate dallo stesso sensore, sono simultaneamente segnalate alla centrale, la quale segnala l’allarme. Possono essere attivati seguendo logiche ben precise, sulla base degli abitanti di un appartamento o delle persone che, frequentemente, occupano l’ambiente (e che, quindi, non possono rappresentare motivo di allarme). Inoltre, la maggior parte dei sensori volumetrici presenti nel mercato sono in grado di distinguere intrusioni umane o animali, evitando, di conseguenza, falsi allarmi. Questo permette di identificare, con un elevato livello di efficacia, la presenza di malvivente all’interno del luogo da proteggere.
Per queste ragioni, un sensore volumetrico deve essere installato, con cura, in zone di passaggio, come: corridoi, scale, saloni, camere o altre aree interne dove è possibile rilevare un movimento. Di norma, vengono installati in abbinamento ai sensori perimetrali per creare un sistema di allarme di primo livello in grado di rilevare, con un sufficiente grado di certezza, intrusioni già dall’esterno dell’abitazione/esercizio commerciale. Ovviamente, non possono rappresentare una configurazione ottimale se non coadiuvati da altre tipologie di sensori o, in generale, di dispositivi antintrusione.
Esistono diversi sensori volumetrici in mercato che si differenziano per il metodo di rilevazione: sensori infrarossi, PIR, sensori a microonde, sensori a doppia tecnologia (infrarosso e microonda) e sensori a tripla tecnologia (2 infrarossi e 1 microonda). Ovviamente, più è sofisticato il metodo di rilevazione, meno possibili saranno i falsi allarmi e, di conseguenza, più elevato sarà il costo del dispositivo.
In questo catalogo troverai diverse tipologie di sensori volumetrici (o di movimento) in grado di soddisfare ogni esigenza. Non trovi quello che stai cercando? Contattaci per saperne di più.