Come creare un impianto di videosorveglianza wireless con un DVR senza WiFi
Pubblicato: 11 Agosto 2022
Ti stai chiedendo come creare un impianto di videosorveglianza wireless avendo a disposizione un semplice videoregistratore non provvisto di scheda di rete WiFi? Sei nel posto giusto.
Un classico esempio del “fare di necessità una virtù“, così da sfruttare al massimo le condizioni preesistenti (che alle volte richiedono un intervento rapido) per riuscire nell’intento di installare telecamere wireless senza necessariamente utilizzare un kit wireless preconfezionato.
Sicuramente ti sarai trovato in una situazione simile o, perché no, potresti ritrovarti in futuro impelagato in cablaggi talmente complicati da optare per l’installazione di un impianto di videosorveglianza senza fili, ma non avere a disposizione un kit composto da NVR e telecamere, tutti wireless.
Ma, prima di rispondere subito alla tua domanda, vale la pena analizzare i vantaggi dell’utilizzare un registratore “tradizionale” (cioè senza connettività WiFi) invece di un NVR wireless per creare un impianto di videosorveglianza senza fili.
Creare un impianto di videosorveglianza wireless con un XVR o NVR non WiFi: vantaggi
Ecco solo alcuni dei motivi per cui dovresti sempre tenere in considerazione questa metodologia di lavoro.
- Necessiti di un solo DVR per tutti gli impianti. Indipendentemente dalla tipologia d’impianto, cablato o wireless, non avrai bisogno di rifornirti di un dispositivo diverso ogni volta. Ne basterà uno solo e sarai sempre pronto per ogni evenienza (e potrai tenerne sempre uno di riserva senza pianificare in anticipo). E il bello è che puoi realizzare un impianto wireless sia con un NVR che con un XVR (DVR ibrido), perché tutti hanno un ingresso Ethernet.
- Una volta in posa, se le tue esigenze (o quelle del tuo cliente) lo impongono, l’impianto wireless può essere velocemente convertito in filare e viceversa, senza difficili operazioni. Pensa ad esempio all’evenienza in cui il segnale wireless di una telecamera sia troppo debole perché distante. Le telecamere IP wireless professionali (come quelle che trovi nel nostro Shop) dispongono anche di un ingresso Ethernet (tra l’altro, necessario per la configurazione iniziale). A questo punto risolvi stendendo un cavo di rete fino alla telecamera, trasformando la telecamera IP da wireless in “filare”.
- Non hai bisogno di imparare a configurare due dispositivi diversi. Se sai configurare il DVR cablato e ne conosci l’interfaccia, sai già dove mettere le mani in caso di conversione in impianto wireless. Non devi reimparare tutto d’accapo.
- Puoi estendere il segnale wireless con l’utilizzo di extender o antenne in cascata, così da creare una rete wireless ad ampia copertura. L’ideale, ad esempio, se devi installare telecamere su piani differenti in un grande edificio, un magazzino o, in generale, in una proprietà che si estende per diverse centinaia di metri quadri. Infatti non puoi estendere il segnale di rete di un kit NVR + telecamere “tutto-in-uno” acquistato in uno degli store generalisti presenti sul Web, in quanto la distanza di comunicazione è fissa e vincolata alle caratteristiche di fabbrica.
- DVR e telecamere sono indipendenti. Non facendo parte di un kit (che nasce come ambiente “chiuso” per cui il registratore funziona con le sue telecamere), sia il registratore che ogni singola telecamera sono riutilizzabili in impianti differenti. Potrai decidere in ogni momento di aggiungere una telecamera IP all’impianto o cambiarla, senza doverti preoccupare della compatibilità. Inoltre, se rimuovi dall’impianto una telecamera ancora funzionante (perché la sostituisci con una migliore, ad esempio), puoi sempre riutilizzarla per un altro cliente.
- Non sei obbligato ad acquistare un numero eccessivo di telecamere, non necessarie ai fini dell’impianto. Se devi installare un sistema di videosorveglianza wireless con 5 telecamere, non sei costretto ad acquistare un kit con un DVR da 8 canali e 8 telecamere, come offerto negli store online. Puoi liberamente munirti di un DVR da 8 canali e solo 5 telecamere (quelle che realmente sono necessarie), lasciando N canali liberi per eventuali, ma non immediate, esigenze future. Questo si traduce in un ulteriore risparmio sul costo di acquisto del materiale (delle 3 telecamere del kit in eccesso, che ne dovresti fare?).
Come convertire un impianto di videosorveglianza filare in wireless: cosa ti serve
Ecco i prodotti che fanno al caso tuo nel caso volessi optare per una soluzione di questo genere.
- DVR ibrido (XVR) o NVR con le specifiche di interesse.
- Telecamere wireless con le specifiche di interesse.
- Router WiFi con velocità wireless consigliata di almeno 300 Mbps.
- Monitor per la visualizzazione delle immagini su schermo.
- Un cavo di rete LAN Cat. 5e o superiore di lunghezza pari alla distanza di collegamento tra DVR e router (pochi centrimetri). Non ne dovrai utilizzare altri.
- Eventuali range extender, qualora dovessi ripetere/estendere il segnale wireless per raggiungere distanze elevate tra il DVR e le telecamere.
Connessione a Internet: tre possibili scenari
Puoi creare un impianto wireless a partire da un registratore “filare” senza la necessità che questo sia connesso a Internet. In questo caso però la rete wireless creata sarebbe una rete locale, non comunicante né accessibile dall’esterno. Il cliente non riuscirebbe quindi a collegarsi con lo smartphone nel caso si trovasse lontano dall’ambiente protetto.
I possibili scenari d’installazione sono quindi almeno tre:
- Creazione di rete locale. Collega con un cavo di rete il DVR al router WiFi che creerà una rete locale, inaccessibile da remoto. Il cliente potrà consultare le immagini solo accedendo fisicamente al registratore o collegandosi alla stessa rete creata dal router, ma non da remoto dallo smartphone quando si trova fuori.
- Internet con modem/router vicino al registratore. Il DVR è collegato con cavo di rete al modem/router wireless che provvede a portare la connessione Internet all’ambiente, ad esempio quello di un operatore fisso come TIM, Vodafone o Fastweb etc. che fornisce ADSL o fibra ottica. Oppure a un router/modem wireless che funziona con una SIM al suo interno. In questi casi il router WiFi è superfluo, perché basterà il modem dell’operatore a creare la rete WiFi e le telecamere dovranno collegarsi a questa di conseguenza. L’impianto è accessibile dall’app sullo smartphone.
- Internet con modem/router lontano dal registratore. Se il modem/router wireless che porta Internet nell’ambiente dovesse trovarsi lontano dal punto in cui è necessario installare il DVR, non è detto che non si possa utilizzare la stessa rete wireless creata dal primo. In questo caso ritorna utile il router WiFi collegato direttamente al DVR, che sarà configurato sulla stessa rete del modem/router dell’operatore (rete fissa o con uso di SIM). Il cliente potrà accedere dal telefono cellulare.
Un esempio
Nell’immagine appena sotto vogliamo schematizzare un impianto di videosorveglianza wireless con DVR e 5 telecamere, a titolo di esempio. Si tratta di un caso classico, riguardante un’abitazione familiare a due piani, con possibili problemi per il passaggio di cavi perforando muri o installando canaline.
Il router collegato con un cavo LAN al DVR fornisce il segnale wireless per la ricezione delle immagini delle due telecamere al piano terra e di quella esterna. È necessario però collocare un extender al primo piano, in modo che il segnale del router a piano terra arrivi con adeguata potenza anche alle telecamere del primo piano.
Da questo esempio si intende benissimo l’importanza del router e degli extender. La corretta messa in posa di questi elementi massimizza la trasmissione del segnale WiFi con relativa stabilità nella qualità delle immagini visualizzate.
A tua disposizione per ogni evenienza
Sei un elettricista di professione, un professionista della sicurezza e desideri supporto dedicato per installare il tuo impianto di videosorveglianza wireless? Necessiti di assistenza per la configurazione e messa in posa dei prodotti?
Iscriviti adesso ed entra nel mondo SecurTop, un team di esperti specializzati in videosorveglianza e antintrusione è pronto ad aiutarti.
Inoltre, ti aspettano prodotti sempre nuovi e promozioni accattivanti.