Il sistema di controllo accessi di ultima generazione ESIM320
Pubblicato: 29 Luglio 2022
Il tuo cliente ti chiede un sistema di controllo accessi capace di proteggere cancelli, parcheggi e altre apparecchiature elettriche? La risposta la fornisce Eldes, grazie a ESIM320. Più di un semplice controllo cancelli, più di un semplice sistema di antintrusione: una soluzione completa e totalmente smart nella configurazione e nell’utilizzo.
Nello specifico, si tratta di un dispositivo basato su microcontrollore, destinato al controllo dei cancelli automatici, barriere stradali o per accendere/spegnere a distanza qualsiasi apparecchio elettrico tramite la rete GSM/3G.
Alcuni esempi di utilizzo:
- controllo accessi;
- controllo parcheggi di abitazioni o uffici;
- controllo varchi di case private;
- controllo sistemi di illuminazione, irrigazione, riscaldamento, ecc.;
- riavvio a distanza di impianti “congelati”, come reti di computer o server.
Le funzioni principali del sistema di controllo accessi ESIM320
Sulla base di quanto appena detto, elenchiamo le principali funzioni di controllo ingressi che il sistema possiede:
- controllo manuale delle uscite tramite telefonata gratuita;
- controllo automatico dell’uscita in base all’orario programmato;
- durata dell’impulso di uscita configurabile;
- sincronizzazione automatica di data e ora;
- fino a 5 amministratori per la configurazione del sistema tramite SMS;
- accettazione degli SMS di allarme in ingresso;
- capacità del database utenti: fino a 2000 per il controllo dell’output tramite telefonata gratuita;
- limitazione della validità del numero di telefono dell’utente in base a una scadenza (data/ora) o al numero di squilli del sistema impostati;
- limitazione del controllo dell’output per gli utenti in base ai giorni feriali e all’ora specificati;
- registro eventi di 1000 eventi contenente data e ora, nonché il numero di telefono dell’amministratore/utente e il nome utente che ha controllato l’uscita;
- 3 ingressi con testi di allarme personalizzabili per la notifica sullo stato del cancello o in caso di inceppamento;
- notifica periodica di autotest tramite SMS al numero di telefono dell’amministratore.
Tanti modi per controllarli tutti
Per gestire il sistema di controllo accessi, ingressi, cancelli o altri varchi, il tuo cliente ha a disposizione diverse soluzioni:
- chiamata, effettuata normalmente oppure tramite assistente vocale (Google Assistant o Siri);
- app (Eldes Gates per Android oppure iOS);
- SMS (soltanto amministratori);
- Piattaforma WEB (solo per amministratori).
La Piattaforma WEB di controllo cancelli e ingressi è uno strumento gratuito per lavorare comodamente tramite amministrazione remota. Questa piattaforma consente di configurare rapidamente e facilmente il tuo controllo cancelli o di modificarne le impostazioni: aggiungere nuovi utenti, controllare il database degli utenti, modificare i loro diritti di accesso e convalidare i numeri di telefono, visualizzare il registro eventi e gestire il dispositivo stesso.
5 metodi di configurazione per il controllo ingressi
Ogni modalità di controllo sopraelencata implica un differente metodo di configurazione per l’apertura o chiusura dei varchi. Di seguito, presenteremo in modo breve e semplice i 5 metodi di configurazione del sistema di controllo accessi ESIM320.
Chiamata
Quando viene effettuata una chiamata al numero di telefono della scheda SIM inserita in ESIM320, il sistema verificherà se il numero di telefono del chiamante esiste nel database del dispositivo. Se il chiamante è uno dei 5 amministratori o il numero di telefono appartiene a uno dei 2000 utenti del database, il sistema rifiuterà la telefonata e aprirà il varco.
Se il numero di telefono non viene riconosciuto, il sistema rifiuterà la telefonata e la ignorerà. Il controllore del cancello può anche impostare un orario programmato per la chiusura o l’apertura dei varchi, anche inviando un SMS dal numero di telefono dell’amministratore. Collegando un sensore ad uno dei 3 ingressi, gli amministratori possono ricevere SMS che elenca tutti i varchi che non si sono chiusi durante il periodo di tempo impostato.
SMS
Per configurare e controllare il sistema tramite SMS, basta inviare il comando di testo al numero di telefono del sistema ESIM120/ESIM320 da uno dei numeri di telefono dell’amministratore elencati.
La struttura del messaggio di testo SMS è composta da password SMS a 4 cifre (la password SMS predefinita è 0000 – quattro zeri), il parametro e il valore. Per alcuni parametri il valore non si applica e. g. STATO. Le variabili sono indicate in lettere minuscole, mentre tra parentesi è indicato un intervallo di valori di parametro valido.
App (Eldes Configuration Tool)
La configurazione tramite software ELDES Configuration Tool necessita di una porta USB (in locale) o di una connessione di rete GPRS (in remoto). Questo software semplifica il processo di configurazione del sistema consentendo di utilizzare un personal computer nel processo. Prima di iniziare a utilizzare il software ELDES Configuration Tool, leggere la guida per l’utente fornita nella sezione AIUTO del software.
Server proxy ELDES (consigliato)
Il software ELDES Configuration Tool offre la possibilità di configurare il sistema da remoto, tramite internet, utilizzando uno dei seguenti metodi:
- Server Proxy Eldes (consigliato). La connessione può essere stabilita sul sistema tramite rete GPRS.
- Server TCP/IP tramite Eldes Configuration Tool (avanzato). La connessione può essere stabilita sul sistema tramite rete GPRS. Per iniziare a utilizzare la funzione di configurazione remota, eseguire la procedura guidata passo passo e seguire i passaggi forniti nella pagina iniziale del software ELDES Configuration Tool. Si noti che sarà necessario inviare un SMS al numero di telefono del sistema per avviare la connessione remota. Seguendo i passaggi ti verrà indicato quale testo deve essere inviato al numero di telefono del sistema.
ESIM320 – sistema di controllo accessi: caratteristiche tecniche
|