Vi occupate in prima persona del Bonus Sicurezza?
No, non ci occupiamo di presentare domande ed avviare la pratica relativa all'attribuzione del bonus. Effettuiamo, tuttavia, ulteriori agevolazioni, sconti o promozioni a carattere periodico sull'acquisto dei materiali. Contattaci solo nel caso in cui necessiti di un preventivo per un impianto di videosorveglianza o antintrusione.
In tutti gli altri casi, consigliamo caldamente di rivolgerti ad un commercialista o consulente finanziario esperto in agevolazioni fiscali.
Come devo effettuare i pagamenti per ottenere il Bonus?
Bisogna pagare solo mediante bonifico, seguendo le direttive elencate nel relativo paragrafo.
Conviene il Bonus Sicurezza o il Bonus Casa?
Consigliamo di scegliere il Bonus Sicurezza se devi fare lavori di miglioramento della sicurezza dell’edificio. Consente di risparmiare una cifra importante su interventi che tutelano le persone. Considera che limita il Bonus Casa, di cui fa parte. Se pensi di sostituire gli infissi o fare altri lavori di ristrutturazione potrebbe essere più indicato il Bonus Casa classico.
In base alle tue esigenze potresti scegliere Ecobonus.
Si possono usare sconto in fattura e cessione del credito con il Bonus Sicurezza 2023?
No, il Bonus sicurezza prevede solo la detrazione. Non necessita permessi specifici, è un incentivo semplice da utilizzare e non prevede metodi di recupero delle spese alternativi.
Quando scade il bonus sicurezza 2023?
Scade il 31 Dicembre 2024. Eventuali proroghe saranno decise nel corso del 2024.