La telecamera AHD non si vede? Ecco cosa fare
Pubblicato: 4 Luglio 2022
La telecamera AHD non si vede su monitor? Niente panico. Seguendo questo tutorial, in pochi e semplici passaggi, riuscirai ad identificare il problema senza ricorrere a metodi drastici o inopportuni.
Il presente tutorial va benissimo per qualsiasi telecamera analogica che abbia come standard di trasmissione, oltre ad AHD, anche HD-TVI, HD-CVI e il classico CVBS.
Indipendentemente dalla tipologia o dal modello della telecamera, ciò che non ti consigliamo assolutamente di fare è assumere con troppa celerità che la telecamera sia guasta perché non si vedono le immagini su schermo. Questo è un errore comune a moltissimi installatori (un po’ troppo frettolosi) i quali, senza svolgere le necessarie e accurate verifiche, considerano guasta una telecamera di videosorveglianza.
Non è obiettivo di questo tutorial parlarti delle conseguenze di atteggiamenti troppo superficiali. Lasciamo a te le considerazioni conseguenti in merito ad un prodotto restituito al venditore come guasto… ma che, in vero, guasto non è. Possiamo benissimo intenderci senza proferire altre parole.
Piuttosto, vogliamo offrirti gli strumenti necessari per identificare e isolare il problema relativo ad una telecamera AHD che non si vede su schermo. Il vantaggio è duplice: nel caso in cui, effettuando tutti i passaggi qui sotto elencati non avrai risolto il problema, avrai la certezza del guasto e del reso da parte del venditore. Il tutto con evidente risparmio di tempo e denaro, oltre a eventuali, scongiurabili, divergenze di “vedute” tra le parti.
Fatta questa doverosa premessa, ecco cosa devi fare se la telecamera non si vede:

Individua il canale che non riceve immagini
Individuato sul retro del registratore l’ingresso (o presa BNC) del canale che non riceve immagini, dobbiamo supporre che qualcosa non vada nel tragitto che va dal registratore alla telecamera, passando per il cavo (con rispettivi connettori). Sarà nostro obiettivo isolare e identificare l’elemento non funzionante.
Il canale del registratore funziona?
Staccare il connettore di una telecamera che siamo certi funzionare (perché si vede già a schermo) e inserirlo nell’ingresso del canale in cui è collegata la telecamera di cui non vediamo le immagini. Nel caso le immagini arrivino, vorrà dire che il canale dell’XVR funziona e il problema sta nel cavo o nella telecamera. Rimettere i connettori nella posizione originale.
La telecamera è accesa?
Verificare se la telecamera è accesa. Per verificarlo, mettere la mano davanti all’obiettivo a coprirlo tutto e ascoltare se si sente il clic del filtro meccanico che scambia da visione diurna a notturna. Una volta tolta la mano, dovrebbero anche accendersi i LED, se presenti. Qualora tutto funzioni correttamente, non ci resta che verificare l’elemento rimanente: il cavo con i suoi connettori.
Il cavo o i connettori funzionano correttamente?
Stendi, parallelamente al tragitto della telecamera che non si vede (anche fuori della canalina), un cavo di uguale lunghezza. Collegandovi registratore e telecamera, se adesso le immagini si vedono, sostituire definitivamente il cavo e/o i connettori.
Le impostazioni della telecamera sono corrette?
Se ancora le immagini non arrivano, prova a montare una telecamera funzionante al posto di quella che non si vede, utilizzando il cavo originale. Se ancora non si vedono, verificare le impostazioni della telecamera.
Standard telecamera non compatibile?
La telecamera infatti potrebbe essere configurata su uno standard non compatibile col registratore. Avvicinarsi alla telecamera e liberare il joystick che si trova sul cavo (potrebbe trovarsi dentro la canalina o nella scatola di giunzione). Premere per 5 secondi verso una delle quattro direzioni e verificare se appaiano le immagini a schermo. Se no, provare la stessa procedura verso le altre tre direzioni (lo standard CVBS funziona sempre).
Se il problema non rientra in questa casistica o non sei sicuro al riguardo, non esitare a contattarci tramite WhatsApp.
Al termine dei precedenti controlli, se la telecamera AHD non si vede ancora sul monitor, verificare che ricada ancora nei termini di garanzia di 1 anno, invitare a smontarla e portarla in sede o spedirla per la riparazione o sostituzione.