Le telecamere IP 4K al prezzo delle 5 megapixel
Pubblicato: 18 Febbraio 2022
Con la promozione “Da 5 a 8” la risoluzione aumenta
Stai progettando per un cliente un impianto di videosorveglianza IP e avevi intenzione di prendere delle telecamere da 5 MP per assicurare un buon dettaglio delle riprese?
La buona notizia è che le riprese potranno avere una risoluzione non buona, ma eccezionale!
Per un periodo limitato potrai avere le 8 megapixel (cioè 4K) a focale fissa allo stesso prezzo delle 5 MP, siano queste bullet o dome, risparmiando non poco. Incredibile, vero?
Inoltre, oltre alla nitidezza delle immagini e una quantità maggiore di dettagli in inquadratura, avrai un motivo in più per proporle ai tuoi clienti. Maggiore risoluzione infatti vuol dire anche maggiore lungimiranza: nel momento in cui l’impianto sarà rinnovato con un NVR 4K, la telecamera sarà pronta a supportarlo.
Se hai bisogno di bullet, la MR-IPPB824F-A è la telecamera che cerchi.
Se invece preferisci il form factor delle dome, hai bisogno delle MR-IPPDP803HF.
Entrambi i modelli sono PoE, quindi dimentica il cavo elettrico perché, se le installi con dispositivi compatibili, sono alimentate via Ethernet.
Ricorda che hai tempo fino al 27 febbraio. Promozione estesa fino al 13 marzo, approfittane!
Ancora dubbi sulla videosorveglianza IP?
Per conformazione e caratteristiche del locale da proteggere, l’impianto IP potrebbe essere una scelta opportuna.
Ma se fai parte dello zoccolo duro degli aficionados della tecnologia analogica (seppur ad alta definizione), potrebbe essere utile un breve riassunto sui vantaggi del montare NVR e telecamere IP:
- È innegabile che la qualità dell’immagine sia migliore: risoluzione a parte (“4K” ti dice nulla?), le riprese sono prive dei disturbi tipici dovuti all’utilizzo del cavo coassiale, anche grazie all’assenza di conversione dall’analogico al digitale, in quanto l’IP è nativamente digitale.
- Trattandosi di dispositivi digitali, memorizzare e recuperare i filmati è più agevole.
- Installare è più semplice: col PoE passi un solo cavo e anche la configurazione è a portata di clic.
- La manutenzione puoi farla in remoto e intervenire anche sulla singola telecamera.
- Impianti molto ampi possono essere gestiti con switch di rete, contro decine e decine di metri di cavo coassiale (e se uno si rompe, lo cambi tutto?).
- La presenza di un’infrastruttura di rete già presente in azienda o di collegamento Internet in casa, riducono ulteriormente costi e lavoro in fase d’installazione.
- L’IP è sempre più diffuso (con l’innovazione che spinge in questa direzione), mentre l’analogico è una scelta meno frequente.
- I dispositivi IP wireless permettono di raggiungere postazioni e distanze difficilmente immaginabili con l’analogico.
- L’impianto IP è scalabile e adattabile alle esigenze del cliente e nel tempo: aggiungere telecamere è immediato, scambiare dati tra applicazioni più intuitivo.
È il momento di provare la differenza dell’IP
Credo che a questo punto tu abbia tutti gli elementi per valutare l’utilizzo di dispositivi IP per la realizzazione di un sistema di videosorveglianza.
E SecurTop ti dà l’opportunità di provare il meglio di questa tecnologia con la promozione valida fino al 27 febbraio 2022: telecamere 4K al costo delle 5 MP.
Non lasciartela sfuggire, proponi l’IP ai tuoi clienti. Noi siamo sempre disponibili a supportarti anche durante l’installazione con la nostra assistenza.