Le modalità di pagamento accettate sul sito www.securtop.com sono le seguenti:
Bonifico bancario
Se preferisci effettuare il pagamento in modo tradizionale, accettiamo pagamenti via bonifico bancario. Per velocizzare l’evasione dell’ordine, è necessario indice il nome e cognome o ragione sociale e numero dell’ordine nella causale del bonifico. L’ordine sarà evaso (e la merce sarà spedita) dopo la verifica dell’avvenuto accredito del bonifico bancario.
Ecco le coordinate per effettuare il bonifico.
Intestatario del Bonifico: DADA s.a.s. di Mario Rodilosso & C.
IBAN: IT49Z0503484190000000002801
Causale: [nome e cognome o ragione sociale e numero d’ordine]
PayPal, carte di credito e prepagate
Se disponi di un conto PayPal puoi utilizzarlo per il pagamento, direttamente al termine della procedura di checkout.
Con PayPal puoi pagare i tuoi acquisti in modo gratuito usando la tua carta di credito (MasterCard, Maestro, Visa, Visa Electron, American Express, Aura o Discover) o una carta prepagata che utilizza i suddetti cirucuiti (come PostePay) anche senza doverti registrare al servizio e inserire i tuoi dati personali.
Contrassegno
Il pagamento in contanti al ricevimento (comunemente noto come contrassegno), ti permette di pagare solo quando il materiale ti sarà consegnato dal nostro corriere.
Puoi pagare solo in contanti in quanto non sono accettati assegni bancari o circolari. L’importo massimo per il pagamento contanti è di 2.000 euro, pertanto non è possibile pagare al ricevimento per importi superiori.
Il pagamento in contrassegno comporta un costo aggiuntivo dovuto alla commissione percepita dal corriere, pari a un fisso di 6 euro, più l’1,5% del valore del totale dell’ordine, IVA inclusa.
Pagamento e ritiro in sede
Infine, puoi effettuare comodamente l’ordine online e ritirare i prodotti direttamente nel nostro punto vendita. In quel caso potrai pagare in loco.
Disposizioni per la fatturazione
IMPORTANTE. La fattura deve essere richiesta al momento dell’acquisto, comunicando la ragione sociale, il numero di partita IVA e/o il codice fiscale, il codice univoco per l’invio elettronico della fattura o in alternativa la casella di posta PEC.
In nessun caso saranno emesse fatture successivamente alla spedizione del materiale (art.22 dpr 633 IVA).