Tornano le telecamere 4K al prezzo delle 5 megapixel
Pubblicato: 12 Settembre 2022
Il rientro dalle ferie è il momento in cui i tuoi clienti si attivano per richiedere o rinnovare la videosorveglianza, perché si avvicinano le vacanze invernali e vogliono essere pronti per dormire sonni tranquilli.
Nei primi giorni di questo autunno, per i tuoi impianti IP, proponi e risparmia sulle telecamere 4K, perché sono disponibili per pochi giorni al prezzo delle 5 megapixel.
Preferisci i 4K alle altre risoluzioni
Le telecamere 4K sono un’ottima opzione nel caso il tuo cliente desideri più definizione nelle sue riprese. Inoltre sono una scelta lungimirante, perché in caso di passaggio da NVR 5 MP a 4K, le telecamere saranno già pronte a fornire il massimo del dettaglio!
Per sapere di più sui vantaggi del 4K, sulle differenze con gli altri formati e su come scegliere la risoluzione più adatta alle necessità del cliente, consulta il nostro articolo in merito.
La nostra promozione
Dal 12 settembre e fino al 2 ottobre 2022, le telecamere IP PoE MR-IPPB824F-A da 8 megapixel (4K), focale fissa da 2,8 mm e microfono integrato (maggiori informazioni nella scheda prodotto), le trovi al prezzo delle analoghe da 5 MP come la MR-IPPB502HF-SD.
Hai ancora dubbi sulla videosorveglianza IP?
E se non hai ancora fatto il salto dall’analogico al digitale, ecco 9 buoni motivi per proporre l’IP ai tuoi clienti:
- Installare è semplice: grazie alla tecnologia PoE (Power over Ethernet), stendi un solo cavo (l’alimentazione passa in quello di rete) e la configurazione è a portata di clic.
- Una telecamera IP wireless puoi installarla in luoghi difficilmente accessibili con l’analogico.
- L’impianto IP è scalabile e adattabile: aggiungere telecamere è rapido, scambiare dati tra applicazioni intuitivo.
- Spesso in loco sono già presenti una rete e un collegamento a Internet, riducendo ulteriormente costi e lavoro in fase d’installazione.
- Puoi fare manutenzione da remoto e intervenire anche sulla singola telecamera.
- Invece di stendere decine e decine di metri di cavo coassiale, gli impianti molto ampi possono essere gestiti con switch di rete che prolungano il segnale. E poi, vuoi mettere non sostituire l’intero cavo, quando se ne rompe uno?
- La qualità dell’immagine è migliore. Le riprese sono prive dei disturbi tipici dovuti all’utilizzo del cavo coassiale, anche grazie all’assenza di conversione dall’analogico al digitale, in quanto l’IP è nativamente digitale.
- Memorizzare e recuperare i filmati è più facile, perché sono dispositivi digitali.
- L’analogico è una scelta sempre meno frequente, dal momento che l’innovazione spinge nella direzione dell’IP.
Cosa aspetti?
Hai davanti una splendida opportunità per risparmiare mentre offri un prodotto di punta ai tuoi clienti. Vai alla pagina della telecamera MR-IPPB824F-A e aggiungila al carrello!